“I gentili giocatori sono pregati di prepararsi al game e… Bentornati nello Sheol!”

Metropoli di Gehinnom, Amerine è una gamer, per arrotondare hackera i server dei giochi per assicurarsi vittoria e stipendio.

Dopo l’ennesima truffa, riceve un’email sospetta e si ritrova nello Sheol, un’angosciante metropoli speculare a Gehinnom.

Insieme ad altri 98 individui, dovrà lottare per la sua vita e la sua libertà, tra sfide d’ingegno sul filo del rasoio, riusciranno le sue abilità a cambiare le regole del gioco?

Arriva finalmente il primo fumetto del misterioso giustiziere Esix! In collaborazione con la scintillante scrittura di Gaetano Scoglio (Chrono Gear, Phobia) e il tagliente tratto di Francesco Romano (Sheol), tenete sempre d’occhio tutti i pezzi, Sheol è una scacchiera imprevedibile!

Esix/G. Scoglio/F. Romano

Death Game
Psicologico/Thriller/Hacking
Yahtzee!

Preview

Gli Autori

Esix
Esix è un content creator su YouTube. Ma voi vi starete chiedendo che cosa fa esattamente un content creator? Beh ottima domanda! Nessuno lo sa con esattezza! Ci sono diversi utilizzi di questo anglicismo. Io lo utilizzo come sinonimo di disoccupato, mi spiego meglio, mia mamma quando cercava di apostrofarmi utilizzava una delle due seguenti forme: fallito disoccupato o disoccupato fallito. Io, che tengo molto a mia madre, non volevo si affaticasse troppo utilizzando una costruzione sintattica così complessa. Così ho adottato e le ho fatto adottare il termine content creator, che si presta meglio a canzonamenti. La maggior parte dei contenuti creati da questo "personaggio" cercano di essere educativi. L'obiettivo principale di esix è quello di rendere la vita dei truffatori un po' più dura e la vostra un po' più allegra!
Gaetano Scoglio
Gaetano Scoglio, classe 1989. Cresciuto sin dalla tenera età a pane e fumetti, ne legge di ogni genere, Topolino, super eroi, manga, qualsiasi cosa andava bene per nutrire la sua fantasia. Dimostra ancora prima dell’adolescenza la sua passione per il fumetto, creandone alcuni sin dalla prima media. In seguito purtroppo accantona la sua passione per il fumetto, perché si rende conto delle difficoltà che comporterebbe fare il fumettista in Italia. Ma la vita riserva sempre sorprese inaspettate, come per ogni storia che si rispetti. Nel 2012 infatti, a distanza di anni, Gaetano si ricrede, riprende in mano il suo sogno e pur non sapendo disegnare comincia ad apprendere le basi da zero, studiando sia illustrazione, che narrazione e arte sequenziale da autodidatta. Nel 2013 si rende conto suo malgrado, che come temeva il mercato italiano del fumetto è viziato, stagnante e sopratutto non da spazio alla meritocrazia e la pura narrazione. Nell’anno seguente crea quindi il “Progetto Utopia”, volto a dare spazio e visibilità a tutti gli autori di fumetti italiani, che per un motivo o per un altro, non avevano ancora trovato un editore disposto a scommettere in loro. Nel 2016 il progetto Utopia si concretizza nella casa editrice Upper Comics, di cui Gaetano oltre ad essere il responsabile svolge il ruolo di Direttore Esecutivo. Per lui il fumetto significa narrazione, atmosfera, e sopratutto immedesimazione. Un qualcosa che può essere narrata all’interno di una semplice sequenza ma essere percepita dal lettore come un’avventura vissuta in prima persona a 360 gradi. Secondo Gaetano i disegni passano quindi in secondo piano, ma servono comunque a narrare meglio una storia che deve trasportare il lettore in situazioni ed ambientazioni che splendono di un’anima propria, coinvolgendolo e lasciandogli qualcosa, che sia un ricordo o un’esperienza. Le opere che maggiormente apprezza non sono quindi fumetti e manga mainstream, ma neanche fumetti troppo ricercati ed astratti. Cercando di trovare il giusto connubio trova fonte d’ispirazione nei fumetti d’azione con risvolti psicologici, i suoi autori preferiti sono quindi Yoshihiro Togashi e Hirohiko Araki. Per Upper Comics oltre che per i ruoli precedentemente citati, sta lavorando a tre storie contemporaneamente; – Heart’N’Bump! Storia d’azione con risvolti psicologici di cui ne è autore completo; – Chrono Gear, fumetto Steam Punk d’avventura ed esplorazione; – Phobia, fumetto horror psicologico soprannaturale, disegnato da Sheila Gomez Arribas, di cui ne è scrittore; E Sheol Spectrum, death game psicologico di cui è scrittore insieme a Esix e disegnato da Francesco Romano; Gaetano è senz’altro una fonte inesauribile di idee, idee che lentamente ma costantemente si stanno concretizzando al meglio in Upper Comics. Idee di cui magari non vi abbiamo ancora parlato, ma che presto vi lasceranno con il fiato sospeso.
Francesco Romano
Fin da piccolo ho sempre disegnato i personaggi dei cartoni animati più famosi. Ho studiato informatica alle superiori e nel tempo libero disegnavo da autodidatta, dopodiché ho frequentato e mi sono diplomato all'accademia Europea di manga. Ho lavorato al progetto di aethernal 2 come sfondista e retinatore. Ho una crush per Sui Ishida(Tokyo Ghoul), il mio autore preferito. Mi piace giocare a calcio ed ascoltare musica triste. Per Upper Comics ho disegnato Sheol, un fumetto sci-fi sugli scacchi creato dopo aver vinto il concorso "La Vicinanza Digitale" a parimerito con Salvatore Cuccia, indetto per agevolare il lockdown del 2020, e Sheol Spectrum, scritto da Esix e Gaetano Scoglio, un death game sul filo del rasoio!

Scopri di più sul nostro store:

Visualizzazione di 3 risultati

La Colonna Sonora