Tales From Time Vol.1
€6.90
Cosa fareste potendo cambiare il passato?
Anno 2023, in quest’incredibile era di meraviglie tecnologiche, un gruppo di 5 temerari astronauti parte al di là delle stelle verso l’inesplorato.
Anno 1950, la ridente cittadina di Hugh Town è scossa dal ritrovamento di un inquietante oggetto volante non identificato.
Dispersi nei meandri del tempo, riusciranno i cinque esploratori dell’ignoto a cambiare le sorti del genere umano?
Scopritelo in Tales From Time, lo stupefacente fumetto “what if”!
Beyond space and time, an astonishing future is waiting for you!
Ricordiamo che tutti i prodotti acquistati assieme ad una prevendita, saranno spediti al momento del rilascio della prevendita.
Stefania –
Anni ’50 e astronauti: un tema diverso dal solito e che, con freschezza e semplicità, si è fatto apprezzare dalle prime pagine. Ho apprezzato molto i disegni, ma sono stata conquistata soprattutto dalla storia. Lo stile, a mio parere, ha richiamato i vecchi fumetti che leggevo da piccola. Questo elemento ha sicuramente donato coerenza all’essenza della storia e, soprattutto, all’epoca in cui è ambientata. Alcuni disegni sono forse risultati poco espressivi rispetto a quanto sperassi, ma nel complesso si è rivelato un fumetto degno di essere letto.
sabrinapennacchio –
Oggi sono qui per parlarvi di un altro manga made in Italy, portato nelle nostre case grazie alla Upper Comics.
Siamo nel 2023 (poco più di un anno dalla.nostra realtà), i nostri protagonisti, cinque astronauti che ci vengono presentati già all’inizio della storia e man mano con delle biografie, partono per quella che per loro è una grande avventura ma di certo mai avrebbero immaginato che qualcosa rovinasse i loro piani, mutando il loro viaggio in un vero e proprio Time Spiral nel tempo!
Ci ritroveremo così, insieme a loro, nel lontano 1950, nella cittadina di Hugh Town che nel mentre è scossa dal ritrovamento di un oggetto volante non identificato.
Tornare a casa sarà possibile? Cosa ha voluto questo destino, per loro?
Devo dire che ogni volta che si parla di viaggi nel tempo, c’è il rischio di finire in qualcosa di già letto, già visto, monotono e così via, invece devo dire che di quest’opera ho apprezzato molto la veridicità di moltissime scene e avvenimenti, inoltre la storia nonostante all’inizio sia un po’ confusa, almeno per me, poi ti incuriosisce e ti riporta a pensare: e adesso?
Unica cosa, probabilmente il tratto del disegno a volta poteva essere delineato di più, ma è uno stile e il fatto che non sia nei miei preferiti, è solo un gusto personale.
Di certo un’opera da conoscere.