Burning Eyes

(3 recensioni dei clienti)

3.50

Nella notte di Ognissanti, di occhi maligni nel buio ce ne son tanti…
La giovane Lanterna di tutto ciò ne sarà morte o leggenda…?
Un oscuro presagio incomberà se come Jack il beffardo ella si comporterà…
Cosa accadrà?
È presto per dirlo, se siete curiosi, leggete il nuovo esoterico
fumetto di Salvatore Cuccia, emblematico vincitore del
concorso “La Vicinanza Digitale”, per scoprirlo!

Ricordiamo che tutti i prodotti acquistati assieme ad una prevendita, saranno spediti al momento del rilascio della prevendita.

Esaurito

Categorie: ,

Preview

Di Salvatore Cuccia

Data di uscita: 21 giugno 2021

Formato: 17 x 24
40 pagine
Colori: BN / Colori
Costina: /
Copertina: 300 gm lucida
metallizzata
Carta: 120 gm bianca
Rilegatura: Spillato
ISBN: 979-12-80316-06-6

3 recensioni per Burning Eyes

  1. noileggiamo95

    Questo fumetto è nato durante il lockdown e inizia con delle domande che molti di noi si sono posti durante questo periodo difficile e diverso. “Ho fatto la scelta giusta?”, “è qui che volevo trovarmi?” o anche “sono le mie scelte o è il destino?”. Il periodo di reclusione forzata ha fatto pensare molte persone, pensieri che sono presenti però in molti di noi anche in altri momenti della vita. Ma poi qualcosa accade, come la notte di Halloween. Il nostro protagonista non si ricorda nulla, nemmeno il suo nome. Scopre però di non essere nel solito mondo, ma di essere in un luogo strano, con streghe e manghi, con creature strane e curiose. Quale sarà il suo scopo? Dove sarà? Ma soprattutto, quale sarà la sua missione? Un’avventura affascinante accompagnata da una trama intrigante e che mi ha ricordato in parte alcuni videogiochi indie che ho amato molto, e da disegni in bianco e nero che hanno sfumature che avvolgono il lettore in un mix di tristezza, empatia e voglia di riscatto. I personaggi sono misteriosi ma interessanti, l’aura di mistero che aleggia come una nebbia è sempre presente e ci aiuterà ad entrare nelle atmosfere bellissime di questo fumetto. Non perdetevi questo viaggio, magnifico alla scoperta di un Halloween misterioso e stupefacente.
    Recensione completa sul blog Noi_leggiamo, anche su instagram e facebook

  2. sabrinapennacchio

    I fumetti/manga della Upper Comics ormai mi hanno del tutto conquistata, di conseguenza eccomi anche in questa piovosa domenica a parlarvi di una delle loro opere che, a parere mio, è perfettissima per questo periodo che precede Halloween.
    Tante sono le domande che vengono poste all’interno di questo breve e inquietante racconto, dove il nostro protagonista senza ricordare nulla si ritrova in un mondo strano e insolito, popolato da creature magiche. Il perché si trovi lì e quale sia il suo scopo, però, lo scopriremo man mano che andremo avanti nella lettura.
     
    Questa è un’opera nata durante il periodo del lockdown, un periodo che ha traumatizzato tutto il mondo. Quanti di noi si sono chiesti se ce l’avrebbero fatta?
    Io e la mia famiglia abbiamo avuto il covid, l’ottobre scorso, e non nego che scrivervi adesso a un anno di distanza per me è una grande emozione perché per tutto il periodo di quell’incubo durato tre mesi, mi sono chiesta se io e i miei genitori saremmo sopravvissuti a tutto quello che il covid ci stava portando al nostro già fragile organismo.
    Poi però quell’incubo è cessato e per non pensare a tutto quel che era successo, ognuno di noi si è gettato a capofitto in qualcosa: io ho scritto tre libri, mia madre ha finito tutte le serie TV che voleva e mio padre si è dedicato alla sua amata campagna.
    Riuscire a non pensare però a qualcosa di simile tuttora è difficile e ragazzi, credetemi, spero che voi non lo viviate mai.
     
    L’opera che Salvatore ha scaturito nella sua mente in questo periodo, mi è piaciuta molto. Si nota la minuzia ai dettagli e a tutto ciò che circonda la storia, tanto da farti sentire dentro tutto lo spirito di Halloween che è giusto ci sia in questo periodo.
    Seppur non sia propriamente il mio genere, mi ha colpito tantissimo quindi non posso che consigliarlo a tutti.

  3. bella.swan1982

    La notte a cavallo tra il 31 ottobre e il primo novembre ci dà la possibilità di travestirci da figure mostruose o appartenenti al mondo dei morti, cercando in questo modo di sminuire la paura ed esorcizzarla. E se invece la maschera da noi indossata non fosse più un travestimento ma diventasse parte di noi? È questo che accade al protagonista della storia di cui vi parlo oggi. Jackob, la notte di Halloween, si sveglia con uno scafandro sulla testa, che non riesce in nessun modo a togliere. Sembra essere caduto nel bel mezzo di un incubo ad occhi aperti, vittima di una maledizione senza alcuna via di scampo. Per cercare una soluzione segue la folla di mostri che si dirige da una strega, sperando che almeno lei possa aiutarlo in qualche modo. La strega sembra aver capito la situazione e la vera identità del ragazzo, ma a noi lettori questo non viene rivelato e viene chiamato semplicemente “Lanterna”. Il fumetto è davvero ben disegnato e con una storia diversa dal normale, ricca di estro e molto coinvolgente. Le tavole sono davvero raffinate e completamente in bianco e nero e salta subito agli occhi la bravura e la genialità dell’autore in quanto ha saputo creare fluidità alla storia. Il tutto è psicologicamente realistico, innovativo, moderno, enigmatico e spesso divertente trascinandoti con sé completamente. La narrazione lascia un alone di mistero e si può dire che c’è ancora un mondo da scoprire, perché siamo ancora al punto di partenza. Cosa è accaduto realmente la notte di Halloween a Jackob?

Aggiungi una recensione