Almost Dead Vol. 2
€4.50
Dean è diventato un Almost Dead, un quasi morto, dopo un incidente accaduto a casa di suo Zio Milton, il quale gli ha ridato nuova vita.
Ma tutto ha un prezzo, e di notte, metà del volto del ragazzo si trasforma in un teschio.
Dopo aver liberato per sbaglio i due demoni che lo hanno maledetto ed essere stato portato via da Mya, una ragazza casinara, e da Gregory, un ragazzo misterioso, Dean deve prepararsi a combattere e diventare un vero membro degli Almost Dead.
Non perdete il secondo numero della favola nera di un Paolo Zeccardo sempre più bizzarro e grottesco!
Ricordiamo che tutti i prodotti acquistati assieme ad una prevendita, saranno spediti al momento del rilascio della prevendita.
Esaurito
Preview
Di Paolo Zeccardo, 2 di 3
Genere: Goth/Thriller
Formato: 13×18
120 Pagine
ISBN 978-88-942052-3-7
Colori: Bn
Costina: 0,9 mm
Copertina: 300 gm opaca
Carta: 120 gm bianca
Rilegatura: Brossura fresata
4 recensioni per Almost Dead Vol. 2
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
lucamaccauro (proprietario verificato) –
L’opera è stupenda, ma vorrei sapere quando uscirà il terzo volume di questo fumetto. Spero in una risposta imminente, grazie.
Upper Comics –
Ciao Luca,
grazie della recensione, dovrebbe essere pronto a metà 2018! 🙂
Nel frattempo se vuoi puoi seguirlo tramite la nostra rivista digitale:
https://uppercomics.com/upper-ground-2/
Redazione –
Ciao Luca, finalmente abbiamo annunciato la data d’uscita!
https://uppercomics.com/prodotto/almost-dead-vol-3/
Puoi anche preordinarlo a prezzo scontato e con un segnalibro in omaggio! 😉
Stefania –
I disegni sono semplici, freschi ed estremamente piacevoli. Ciò ha contribuito a una lettura scorrevole e mai noiosa. Anche la storia è molto interessante e, seppur molto misteriosa e a tratti grottesca, si è fatta apprezzare pagina dopo pagina. Assolutamente consigliato!
bella.swan1982 –
Dean Overbridge, suo malgrado, entra a far parte degli Almost Dead, ” i quasi morti”, che hanno manifestato alcuni poteri sovrannaturali dopo le loro esperienze di premorte. Dopo essere caduto dalle scale, mentre era a casa di suo zio Milton, adesso, ogni notte, ha un lato del viso con le fattezze di un teschio e dei poteri che lui stesso non credeva di poter sviluppare, utili a combattere alcune presenze oscure. Entrano in gioco nuovi personaggi, oltre i già noti Mya e Gregory. Ci troviamo alle prese con un fumetto un po’ misterioso e ricco di colpi di scena e azione ma il tutto è accompagnato sempre da una grande ironia. I disegni di Paolo Zeccardo sono molto chiari, espressivi, energici e ricchi di ironia e battute di spirito così come la trama che risulta quindi estremamente intrigante. Lo stile mi ricorda molto i manga anni 80, proprio quelli che io amo di più, con figure dai grandi occhi, abiti succinti e spiriti malefici. Lo aspettavo con impazienza questo fumetto e posso affermare che non ha deluso le mie aspettative. La storia continua e sicuramente mi riserverà delle belle sorprese.
sabrinapennacchio –
Poco tempo fa ho avuto l’opportunità di leggere il primo volume di questa serie di tre volumi made in Italy.
Oggi sono qui per parlarvi del secondo ma non preoccupatevi perché non farò spoiler poiché come sapete, quando si tratta di manga mi cimento principalmente a parlare delle sensazioni e della trama in generale, proprio per evitare spoiler fastidiosi che già la trama non dica.
Quindi eccoci qua e andiamo!
Principalmente voglio parlare come sempre dell’accuratezza ai dettagli: Upper Comics offre sempre manga di alta qualità sia estetica che tattile. Le copertine hanno un ottimo colore, una magnifica stampa e la grana delle pagine non è di quel fastidioso trasparire che a volte temi possa rompersi tra le dita con uno sfogliare più veloce.
Ogni serie è accompagnata da bellissime playlist e molto spesso ci ritroviamo anche inserti a colori se i volumi lo richiedono.
Quindi chapeau!
Il secondo volume di Almost Dead devo dire che mi ha preso molto più del primo, sarà che qui siamo nel pieno svolgimento della trama e non più nella presentazione della storia, lo stile di disegno l’ho visto migliorato da un volume all’altro seppur non sia tra i miei preferiti quindi sono molto contenta.
Dean, il nostro protagonista, è diventato un Almost Dead suo malgrado ma nonostante le difficoltà e il suo non accettare da subito la sua nuova vita, si dimostra determinato in questo secondo volume e di certo appena maturato.
Sicuramente il terzo volume ci riserverà belle sorprese e non vedo l’ora di scoprirle.
Lo consiglio? Assolutamente!